Rifacimento di coperture e tetti a Broni
L'amianto è stato uno dei materiali più utilizzati nell'edilizia degli scorsi decenni, del quale è ormai ben nota la tossicità e la pericolosità delle particelle che lo compongono. Purtroppo, ancora oggi molti edifici conservano pannelli di amianto, in particolare nei tetti e nelle coperture ed è pertanto di fondamentale importanza, per l'ambiente e per la salute umana, rivolgersi a esperti del settore per verificare la presenza di tale materiale.
In questo modo si può procedere alla sua definitiva rimozione, da effettuare nel rispetto di specifiche normative e garantendo la massima sicurezza. Tra i servizi offerti dalla Edilcentro di Broni, quello relativo allo smaltimento dell'amianto rappresenta uno dei più importanti campi di applicazione dell'esperienza e della competenza dello staff interno. Contattate telefonicamente o via mail la sede aziendale per preventivi circa il rifacimento di coperture.
Perché rimuovere l'amianto
L'amianto, largamente utilizzato in passato soprattutto per la realizzazione di grondaie, tubi, tramezzi e coperture si è rivelato essere un pericoloso agente cancerogeno.
A rendere pericolosi i pannelli di amianto, in particolare, sono le minuscole fibre che lo compongono, che possono essere provocare malattie dell'apparato respiratorio.
Per questo motivo è importante rivolgersi a seri esperti del settore, in grado di intervenire per rimuovere i rivestimenti in amianto e smaltirli, senza nessun rischio per l'ambiente.
Come avviene la rimozione dell'amianto
Quando si provvede al rifacimento di coperture e tetti, oltre che di altre strutture in cui sono presenti pannelli di amianto, la procedura di rimozione e smaltimento deve essere eseguita da una ditta specializzata e autorizzata, come la Edilcentro, ditta specializzata in rifacimento di coperture e tetti a Broni.
Lo staff aziendale provvederà dapprima con un sopralluogo volto a verificare la presenza di amianto e lo stato di conservazione dei materiali, per poi procedere con l'incapsulamento del materiale e la bonifica di tutte le superfici circostanti. Il materiale così rimosso va infine smaltito in discarica seguendo apposite procedure.